Dopo il pesante hackeraggio subito verso fine 2021, La Voce del mio Medico torna più nuova che mai e con molte nuove funzionalità al servizio dei Cittadini e dei Medici.
Come è nella filosofia del sito gestito da alcuni membri del direttivo del maggior sindacato della Medicina Generale, (FIMMG sez. di Genova), vogliamo proporre non solo informazioni a carattere sanitario e di prima utilità anche in una ottica di prevenzione ma pure notizie utili per muoversi in quel grande mondo della Salute che spesso presenta ostacoli e difficoltà non solo per gli Utenti ma per gli stessi Medici. Una sezione riservata del sito è dedicata proprio a questi ultimi in modo da cercare di semplificare la vita a chi ha già molti impegni e incombenze di ogni genere sia dal punto amministrativo che per la quotidianità.
I cittadini che vorranno registrarsi alla Newsletter riceveranno a cadenza periodica gli ultimi aggiornamenti senza che ci sia un eccessivo invio di mail; inoltre si potranno inviare messaggi alla Redazione ai quali si cercherà di rispondere nei tempi più brevi.
Il sito vuole creare una informazione il più attinente alla realtà della Medicina del Territorio di cui tanto si parla ma che è anche in forte sofferenza. Molteplici fattori si sono concatenati creando un progressivo calo di presenze di Medici, un aumento di richieste da parte degli Utenti, una costante difficoltà nel reperire risorse per tutte le esigenze, un aumento delle problematiche legate alla recente pandemia ecc.
Si cercherà quindi di dare un contributo utile sia alla Cittadinanza che ai Medici stessi del territorio confidando in una collaborazione a 360 gradi da parte di tutti gli attori nell’interesse comune per una Sanità efficiente, sostenibile e a dimensione umana.