Un metodo per ridurre l’apporto del sale nel cibo: la percezione del gusto cambia secondo il colore del piatto.

piatti colorati
Precedenti ricerche hanno dimostrato che l'odore e la consistenza del cibo possono influenzare la percezione del gusto nei mangiatori esigenti, ma si sa poco di altri attributi multisensoriali. Nello studio presente, si è mirato ad esaminare se il colore influenza la percezione del cibo nei palati più esigenti. I 47 partecipanti sono stati classificati come mangiatori schizzinosi o non schizzinosi sulla base delle loro risposte a una misura standardizzata della neofobia alimentare. Hanno quindi completato un test di sensibilità al gusto seguito da un compito di degustazione di cibo in cui hanno assaggiato lo stesso snack servito in tre ciotole di colore diverso (rosso, blu, bianco). I risultati hanno rivelato che sia il salato percepito che la desiderabilità dello spuntino erano influenzati dal colore nei mangiatori schizzinosi ma non nei mangiatori non schizzinosi. Nello specifico, lo spuntino è stato valutato come più salato nella ciotola rossa e blu rispetto a quella bianca e meno desiderabile quando servito nella ciotola rossa. Questi risultati sono discussi con riferimento a misure più specifiche di categorizzazione del cibo e forniscono prove preliminari che la sua percezione nei mangiatori schizzinosi può dipendere dal colore del recipiente di servizio e offrono interventi potenzialmente semplici per coloro che hanno un repertorio alimentare limitato o per chi deve seguire una dieta particolare.

Di seguito il link all'articolo originale.


https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0950329322002385?via%3Dihub