La Nicotinamide, una comune forma di vitamina B3 venduta come integratore può catalizzare la formazione di metastasi cerebrali.

vitamina-b3

Questo composto è stato spesso segnalato per i potenziali benefici sulla salute, grazie alla sua capacità di aumentare i livelli di energia cellulare. Uno studio (The NADPARK study: A randomized phase I trial of nicotinamide riboside supplementation in Parkinson’s disease) pubblicato sulla rivista Cell, ad esempio, ha determinato che la nicotinamide riboside potrebbe rallentare la progressione del Parkinson precoce, prevenendo la morte delle cellule nervose, mentre un altro studio ha dimostrato che la presenza di questa molecola nel tessuto muscolare può avere effetti antiinfiammatori. In numerosi siti che trattano di integratori alimentari si fa riferimento a presunti benefici su longevità, cognizione, perdita di peso, contrasto all’affaticamento e molto altro ancora; tutto ciò ha reso questa forma di vitamina B3 molto popolare.

Per studiare la relazione tra l’integratore alimentare e il cancro i ricercatori hanno messo a punto una nuova tecnica di imaging bioluminescente (chiamata BiNR) che permette di rilevare i livelli di nicotinamide riboside in modo non invasivo. In parole molto semplici, hanno somministrato l’integratore ai topi per verificarne l’impatto e non solo hanno osservato che la supplementazione dell’integratore si è tradotta in un aumento significativo della prevalenza del cancro, ma anche della formazione di metastasi cerebrali, per le quali non esistono opzioni di trattamento.

E’ pur vero che l’aumento della prevalenza del carcinoma mammario e delle metastasi cerebrali è stato osservato sui topi, pertanto non è detto che si verifichi lo stesso effetto nell’uomo.

Di seguito il link agli studi originali.

https://www.cell.com/cell-metabolism/fulltext/S1550-4131(22)00045-6?_returnURL=https%3A%2F%2Flinkinghub.elsevier.com%2Fretrieve%2Fpii%2FS1550413122000456%3Fshowall%3Dtrue

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0956566322008661?via%3Dihub